La tutela della salute e la sicurezza sul lavoro sono un dovere irrinunciabile per il Gruppo IVS che ogni anno si impegna a prevenire criticità in ambito lavorativo grazie all’implementazione di:
– Sistema di gestione per la sicurezza, per garantire e raggiungere obiettivi finalizzati alla tutela delle maestranze;
– Un’analisi dei rischi, per valutare, gestire e comunicare a tutte le parti coinvolte (interne ed esterne) quali misure sono state adottate per eliminare o ridurre al minimo i rischi;
– Servizi di medicina del lavoro, per proteggere e promuovere la salute dei lavoratori, sostenere ed incrementare la loro capacità lavorativa e per mantenere un ambiente di lavoro salubre e sicuro per tutti;
– Consultazione dei lavoratori per avere garanzia di preventiva e tempestiva informazione della presenza di eventuali rischi non individuati;
– Formazione specifica per la sicurezza per calarsi nella prospettiva del lavoratore e riconsiderarla come valore morale ed etico;
– Promozione della salute dei lavoratori, strategia preventiva per migliorare la salute ed il benessere delle persone nel contesto lavorativo.
Grazie a tutte queste azioni e alla formazione del personale nell’ambito della sicurezza, negli anni si sono registrati sempre meno tassi di infortunio. Solo nel 2020, durante la pandemia, il numero degli infortuni ha avuto un incremento dato esclusivamente dalla diffusione del virus Covid-19.
Proprio per limitare però l’impatto della crisi Pandemica, Il Gruppo ha adottato una politica basata su quattro pilastri principali:
– Proteggere i lavoratori e le lavoratrici nei luoghi di lavoro;
– Sostenere l’economia e la domanda di lavoro;
– Supportare il lavoro e i redditi;
– Trovare soluzioni condivise attraverso il dialogo sociale
Promuovere i cambiamenti organizzativi dei luoghi di lavoro per renderli ambienti favorevoli all’adozione consapevole e alla diffusione di stili di vita salutari ha permesso a IVS Italia di ricevere, anche per l’anno 2020, l’attestato WHP (Work Health Promotion) che vede lo sviluppo di 6 best practice:
1. La promozione di un’alimentazione sana
2. Il contrasto al fumo di Tabacco
3. La promozione dell’attività fisica
4. La sicurezza stradale
5. Il contrasto all’alcol e alle dipendenze
6. La promozione del benessere personale e sociale
IVS Italia è quindi un luogo di lavoro attento alla prevenzione e alla salute dei suoi dipendenti: un ulteriore esempio è dato anche dalla presenza di strumenti come i DAE (defibrillatore semiautomatico) per la sicurezza di tutti.