“La sfida del Terzo settore: dall’assistenzialismo all’imprenditoria sociale”: questo il nome del convegno fatto il 14 dicembre presso la sede Cnel – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro – in cui è stato presentato l’innovativo progetto di scuola-lavoro realizzato da IVS Italia e Chicco Cotto; progetto che favorisce l’inserimento occupazionale di persone diversamente abili e in difficoltà nel mondo della ristorazione automatica, attraverso un programma di formazione che va ad individuare le potenzialità e che sviluppa le abilità.
In questa importante sede, IVS Italia e Chicco Cotto con Breakcotto confermano l’impegno e la collaborazione nel sociale, con l’obiettivo di integrare ragazzi con disabilità all’interno delle succursali del gruppo in tutta Italia.
Per riuscire realmente a favorire l’inclusione dei lavoratori fragili e diversamente abili è necessario ripensare il rapporto tra il diritto dell’assistenza e il lavoro.
Breakcotto è una realtà concreta, che fa parlare di sé con i fatti e che rappresenta per i dipendenti una vera possibilità per mettersi in gioco. Punta sulla dignità del lavoro, non solo sull’integrazione.
IVS è fiera ed orgogliosa di sostenere e far parte di questa iniziativa.